Istituto Tecnico Settore Tecnologico ad indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio
Il Diplomato nell’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio è il professionista che sostituisce e rinnova la figura del Geometra.
Competenze
– nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni, nell’impiego degli strumenti per il rilievo, nell’uso dei mezzi informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo, nella valutazione tecnica ed economica dei beni privati e pubblici esistenti nel territorio e nell’utilizzo ottimale delle risorse ambientali;
– grafiche e progettuali in campo edilizio, nell’organizzazione del cantiere, nella gestione degli impianti e nel rilievo topografico.
– nella stima di terreni, di fabbricati e delle altre componenti del territorio, nonché dei diritti reali che li riguardano, comprese le operazioni catastali.
– nell’amministrazione di immobili.
È in grado di:
– collaborare, nei contesti produttivi d’interesse, nella progettazione, valutazione e realizzazione di organismi complessi, operare in autonomia nei casi di modesta entità;
– intervenire autonomamente nella gestione, nella manutenzione e nell’esercizio di organismi edilizi e nell’organizzazione di cantieri mobili, relativamente ai fabbricati;
– prevedere nell’ambito dell’edilizia ecocompatibile le soluzioni opportune per il risparmio energetico, nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente, redigere la valutazione di impatto ambientale;
– pianificare ed organizzare le misure opportune in materia di salvaguardia della salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro;
– collaborare nella pianificazione delle attività aziendali, relazionare e documentare le attività svolte.
Quadro Orario Settimanale
Per scaricare il programma completo è possibile cliccare sul numero corrispondente della tabella sotto riportata.
Materie | I | II | III | IV | V |
---|---|---|---|---|---|
Religione | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Lingua e Lettere Italiane | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Educazione Civica | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Lingua Straniera Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia, Cittadinanza e Costituzione | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Complementi di Matematica | - | - | 1 | 1 | - |
Geografia | 1 | 1 | - | - | - |
Diritto ed Economia | 1 | 1 | - | - | - |
Scienze Integrate | 2 | 2 | - | - | - |
Scienze Motorie | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze Integrate (Fisica) | 3 | 3 | - | - | - |
Scienze Integrate (Chimica) | 3 | 3 | - | - | - |
Tecnologie e Tecniche di Rapp. Grafiche | 3 | 3 | - | - | - |
Tecnologie Informatiche | 3 | 3 | - | - | - |
Scienze e Tecnologie Applicate | - | 3 | - | - | - |
Progettazione, Costruzioni e Impianti | - | - | 7 | 6 | 7 |
Geopedologia, Economia e Estimo | - | - | 3 | 4 | 4 |
Topografia | - | - | 4 | 4 | 4 |
Gestione Cantiere e Sicurezza Lavoro | - | - | 2 | 2 | 2 |
TOTALE | 33 | 33 | 32 | 32 | 32 |

Risultati di Apprendimento
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio” consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze:
1. Selezionare i materiali da costruzione in rapporto al loro impiego e alle modalità di lavorazione.
2. Rilevare il territorio, le aree libere e i manufatti, scegliendo le metodologie e le strumentazioni più adeguate ed elaborare i dati ottenuti.
3. Applicare le metodologie della progettazione, valutazione e realizzazione di costruzioni e manufatti di modeste entità, in zone non sismiche, intervenendo anche nelle problematiche connesse al risparmio energetico nell’edilizia.
4. Utilizzare gli strumenti idonei per la restituzione grafica di progetti e di rilievi.
5. Tutelare, salvaguardare e valorizzare le risorse del territorio e dell’ambiente.
6. Compiere operazioni di estimo in ambito privato e pubblico, limitatamente all’edilizia e al territorio.
7. Gestire la manutenzione ordinaria e l’esercizio di organismi edilizi.
8. Organizzare e condurre i cantieri mobili nel rispetto delle normative sulla sicurezza.
Per Iscrizioni & Informazioni
Orario di segreteria: 8.30 – 18.30 dal lunedì al venerdì.
Telefono: 06.43.81.465
info@istitutoscolasticopioxii.it

Info Rapide
- Corso: ISTITUTO TECNICO settore TECNOLOGICO
- Indirizzo: Costruzioni, Ambiente e Territorio
- Ore: 32 per settimana
- Sbocchi Professionali: proseguimento degli studi, libera professione, lavoro dipendente
Condividi
“Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore.”
A. Einstein
Leggi le ultime