Lettera ai nostri Alunni e ai loro Genitori

Ai nostri Alunni e ai loro Genitori
In un periodo normale, a questo punto dell’anno scolastico, saremmo appena tornati dalle vacanze di Pasqua, pronti ad affrontare quel rush finale che ci avrebbe portato tutti insieme alla conclusione ognuno del proprio percorso, che per alcuni è la promozione alla classe successiva, per altri un esame di idoneità, per altri ancora una tappa fondamentale come l’esame di maturità.
Quest’anno però a rendere molto più complesso il nostro impegno si è inserito un fattore esterno, inaspettato e di certo non voluto, che ha trasformato il tutto in un momento unico e come speriamo tutti irripetibile.
Da subito, come scuola, ci siamo attivati per cercare di garantire una assistenza a distanza, che nata come alternativa, supporto e supplenza alle normali attività didattica, a tutt’oggi è da considerarsi come unico strumento per garantire agli studenti una preparazione degna di questo nome.
Partita con quale comprensibile difficoltà, figlia della eccezionalità del contesto, la didattica on line del nostro istituto è diventata una struttura rodata che ad oggi garantisce agli alunni una adeguata preparazione ed un supporto per aiutarli ad uscire da questo momento di incertezza, facendo capir loro soprattutto l’importanza di questo nuovo metodo di studio in cui è fondamentale l’applicazione costante se si vuole raggiungere l’obiettivo prefissato.
Tutti insieme si è rapidamente passati dal concetto di vacanza anticipata a quello di lezioni online, ed il merito va dato alla costanza dei nostri professori, ai quali va il nostro plauso, che dimostrando la consueta professionalità, si sono dati da fare per coinvolgere i ragazzi, non più, come loro consuetudine, da dietro una cattedra, ma in questa nuova veste di docente da dietro uno schermo.
Schermo al quale ci stiamo sempre più abituando per continuare i rapporti interpersonali, dalla più semplice videochiamata all’innovativo modo di fare lezione.
Tutti noi ad oggi vorremmo delle certezze sul proseguimento e sulla conclusione dell’anno scolastico e ci poniamo domande su quando e se torneremo a scuola, saremo promossi o rimandati, come si svolgerà la maturità.
A queste domande non possiamo purtroppo garantire una risposta certa, possiamo basarci sul sentito dire o sull’ultimo decreto che ad oggi lascia ancora aperta la speranza di poterci rivedere il 18 maggio, anche se questa forse è una previsione molto ottimistica.
Ci siamo trovati tutti insieme a passare da un rapporto quotidiano tra le mura scolastiche ad un rapporto virtuale, che speriamo a maggio o molto più probabilmente a settembre sia soltanto un ricordo.
Abbiamo tutti voglia di tornare a riprenderci la nostra vita, a vederci con gli alunni tutti i giorni e con i genitori nei consueti incontri con i professori a cadenza bimestrale.
Tutti noi come Scuola stiamo già lavorando per garantire che il ritorno tra i banchi avvenga nella massima sicurezza con il mantenimento della distanza, con la massima igiene, evitando il più possibile assembramenti, assicurando ad alunni e genitori il rispetto assoluto delle regole del vivere prossimo futuro.
Vogliamo ripartire tutti insieme e vogliamo farlo nel migliore dei modi.
Rimaniamo come sempre a disposizione per ogni chiarimento, supporto e sostegno in attesa di quelle risposte che tutti vogliamo.
Un caro saluto
Il vostro Istituto Paritario PIO X