Vita di Dante. 2

Autori: Gabriele Borghini, Gabriel Castillo, Simone Nardini, Kheri Haj Yehya
Dante Alighieri, sommo poeta per eccellenza, genitore dell’embrionale idea di Italia Unita e fondatore della Letteratura Italiana riscuote ancora oggi un successo di pubblico inimmaginabile!
Per questo motivo, le ragazze e i ragazzi del IIIA Amministrazione Finanza e Marketing si sono cimentati in un progetto didattico social e cioè nella realizzazione di una trinità di video sul poeta fiorentino: la vita di Dante è stata raccontata in tre modi diversi e con particolari differenti. Gli studenti si sono impegnati tantissimo, apportando un degno contributo ai festeggiamenti per il 700esimo anniversario della sua morte (1321/2021).
Nell’ottica di una interdisciplinare unione tra materie umanistiche e scienze tecniche l’intera classe ha dimostrato che durante l’emergenza sanitaria del Covid-19 è possibile lavorare bene in presenza ma distanziati e in DAD ma presenti.
Forse non è un caso che proprio quest’anno cada una ricorrenza così importante: già una volta il poeta vate aveva trascinato l’umanità intera in un viaggio salvifico, prima tra le fiamme dell’Inferno e poi nella gloria più immensa. Chissà se sia profetico questo 2021 e che presto ci porti tutti a riveder le stelle.